Mister Ripley Trio
Aprés-Coup Via Privata della Braida 5, Milano, ItaliaMister Ripley Trio suona il jazz manouche nato dall'Hot Club de France di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli...
Via Privata della Braida, 5 – Porta Romana – Milano
Mister Ripley Trio suona il jazz manouche nato dall'Hot Club de France di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli...
Si pronuncia koi no yokan e, in giapponese, significa «premonizione d'amore». È la sensazione che si prova quando si incontra qualcuno e si percepisce che è la propria persona. L'amore della vita. Hajime a questo concetto non ha mai creduto...
"Lasciateci la festa del cibo quando il corpo ha atteso l’alba per quaranta mattini. Lasciateci credere. Ognuno per sé." da L' ora del sole medio di Antonella Rizzo, I Quaderni del Bardo edizioni "Poeti in Veglia"...
Uno spettacolo totalmente nuovo: emozionante come un concerto, interessante come una conferenza, coinvolgente come un dramma teatrale. Sul palcoscenico c’è un uomo solo, ma sembrano tre: Ferrari suona il pianoforte da concertista, racconta e spiega da musicologo, si muove e incanta il pubblico da attore...
Spiegare da dove nascono e di cosa parlano gli spettacoli non è mai semplice.. se, ad esempio, vi dicessimo “siamo partiti da una panca”, la vostra legittima voglia di saperne di più sarebbe appagata? Forse no. E allora ci faremo aiutare dalla sintesi...
I musicisti dello Stringsology Trio vanno alla ricerca degli elementi essenziali della musica, e sono decisi a portare a termine la loro missione con il massimo divertimento possibile, sul palco e in platea...
Un nuovo appuntamento della rassegna ANTEPRIME E…NON SOLO! che tratterà il tema della TRASFORMAZIONE con Livia Castiglioni e Silvia Giulia Mendola
Mister Ripley Trio suona il jazz manouche nato dall'Hot Club de France di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli. Chitarra, contrabbasso e un violino ricreano l'atmosfera dei bistrot della Parigi degli anni '30, unendo swing americano, folklore gitano , romantiche ballad, valzer, bosse e boleri...
Ti aspettiamo per passare una serata speciale, con musica soft jazz anni '40-'50...
Après comedy è il laboratorio di comicità, diretto e presentato da Francesca Puglisi dove attori, comici e musicisti provenienti da diverse realtà artistiche si alternano per sperimentare i loro pezzi, mettersi alla prova con nuove creazioni e improvvisare con il pubblico.
Marco Betti presenta una nuova ricerca, tesa ad investigare e rileggere le origini popolari della musica afro-americana, nata in quei luoghi in cui veniva offerto sollievo, attraverso la liberazione del corpo e dello spirito, alle fatiche della vita di tutti i giorni...
Spettacolo di cabaret natalizio dove Ruggero ripercorre con ironia le tappe della sua carriera tra monologhi, i suoi successi in versione acustica e le divertenti incursioni dell’improbabile soubrette Fabiana Incoronata Bisceglia.