Cabarazze
Aprés-Coup Via Privata della Braida 5, Milano, ItaliaComiche professioniste di diversa provenienza sia geografica e di stile, più allieve ed ex allieve dell’Accademia del Comico e spazio anche ad altre arti come musica e canto...
Via Privata della Braida, 5 – Porta Romana – Milano
Comiche professioniste di diversa provenienza sia geografica e di stile, più allieve ed ex allieve dell’Accademia del Comico e spazio anche ad altre arti come musica e canto...
Marco Betti presenta una nuova ricerca, tesa ad investigare e rileggere le origini popolari della musica afro-americana, nata in quei luoghi in cui veniva offerto sollievo, attraverso la liberazione del corpo e dello spirito, alle fatiche della vita di tutti i giorni...
Un viaggio attraverso la serialità italiana per scoprire la bellezza delle nostre città. Il libro segue un percorso geografico, toccando le principali città italiane legate alla produzione seriale: dalla Milano di Fedeltà, Blocco 181, Monterossi e Il Clandestino, alla Roma di Vita da Carlo, SKAM Italia, Call My Agent Italia e molte altre, passando a Napoli nei quartieri de L’Amica Geniale, Gomorra e Mare Fuori, Firenze, Torino, Bologna, Venezia e tantissime altre città...
Ti aspettiamo per passare una serata speciale, con musica soft jazz anni '40-'50...
Sul far dell’alba, tra sogno e veglia, una donna sola in una stanza, intesse un dialogo con un piccolo uccellino di pezza chiuso in una gabbia ed una bambola che ritrae l’amata scrittrice Anna Maria Ortese. Partendo dall’Elogio degli uccelli di Giacomo Leopardi, pensieri, riflessioni ed associazioni inattese si sprigionano alzando la temperatura emotiva ed onirica del luogo stesso e della donna che vi dimora...
I musicisti dello Stringsology Trio vanno alla ricerca degli elementi essenziali della musica, e sono decisi a portare a termine la loro missione con il massimo divertimento possibile, sul palco e in platea...
Domenico Wanderlingh torna in libreria con “Anita Landi” nel nuovo romanzo : “ L’ultima estate a Villa Domus”
Una degustazione musicale di celebri brani del repertorio barocco cantati dal basso Paolo Battaglia e dal soprano Silvia Pepe, accompagnati dal maestro Luca Capoferri e dal maestro Filippo Ghidoni...
Après comedy è il laboratorio di comicità, diretto e presentato da Francesca Puglisi dove attori, comici e musicisti provenienti da diverse realtà artistiche si alternano per sperimentare i loro pezzi, mettersi alla prova con nuove creazioni e improvvisare con il pubblico...
Mister Ripley Trio suona il jazz manouche nato dall'Hot Club de France di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli. Due chitarre e un violino ricreano l'atmosfera dei bistrot della Parigi degli anni '30, unendo swing americano, folklore gitano , romantiche ballad, valzer, bosse e boleri...
Bisogna amare i propri nonni. Questo si è sentita ripetere Alice fin da piccola. Ma quando suo nonno, da poco vedovo, viene a vivere con lei e la madre, la ragazza si rende conto che tale comandamento è inattuabile. Seppur debole e depresso, Andrea esercita su tutta la casa il proprio carattere brutale, portando Marta, la mamma di Alice, a uno stato di totale asservimento...
Ti aspettiamo per passare una serata speciale, con musica soft jazz anni '40-'50...