Di persona è un altro – Germano Lanzoni
Persona, mestiere e personaggio. Sono queste le "tre impronte" che ciascuno di noi lascia sul proprio percorso, le "tre impronte, raccontate attraverso monologhi, sulla quotidianità dell'uomo contemporaneo...
Via Privata della Braida, 5 – Porta Romana – Milano
Persona, mestiere e personaggio. Sono queste le "tre impronte" che ciascuno di noi lascia sul proprio percorso, le "tre impronte, raccontate attraverso monologhi, sulla quotidianità dell'uomo contemporaneo...
I mostri sono porte verso un mondo che sfugge alla dittatura del normale. Sono un altrove affascinante, un richiamo lontano, una mano che agguanta la nostra gola, e se in un primo momento pensiamo che ci stiano strangolando in realtà ci impongono di respirare in un altro modo, semplicemente nostro...
Tra le pagine di questo libro Antigone torna ad abitare il mondo degli umani: ormai libera dal principio di rappresentazione, cessa di essere soltanto il simbolo di un ideale che la trascende e si configura innanzitutto come corpo dotato di anima e voce. Di questa voce, la poesia di Stefano Raimondi ci restituisce i suoni, i sapori e gli umori...
Stasera sul palco di Après-Coup torna il Cafè Bandini, un luogo di riserva, una serata a credito dove si affiancano letteratura , musica e autore, l’azzardo dell’improvvisare. Un luogo di altri tempi, una serata al gerundio tutto accade mentre accade e gli ospiti arriveranno a sorpresa e a sorprendersi saranno insieme a voi i cerimonieri Vincenzo Costantino, Raffaele Kohler, Micol Martinez e Mell Morcone.
Una serata senza pretese, tra amici...
La serata all’ Apres Coup sarà deliziosamente concentrata su un’antologia di brani americani degli anni ‘40 e ‘50, in grado di ricostruire gli ambienti musicali della metà del secolo scorso, così romanticamente legati al nostro tempo anche dopo molti decenni...
Il 1 marzo 1958 una band composta da quattro musicisti scompare misteriosamente.
Dopo più di 60 anni, sono tornati da Marte, con il loro autentico e selvaggio Rockabilly, insieme al loro rapitore: Orson il marziano Tiki. Sono i Voodoo Mars, una combo che, direttamente da Marte, porterà il lato più oscuro e disperato del Rockabilly…come? Con dischi volanti e antichi incantesimi Voodoo...
La serata all’ Apres Coup sarà deliziosamente concentrata su un’antologia di brani americani degli anni ‘40 e ‘50, in grado di ricostruire gli ambienti musicali della metà del secolo scorso, così romanticamente legati al nostro tempo anche dopo molti decenni...
Bea Buozzi presenta "L'anno dei destini incrociati" edito da Morellini. Interviene Silvia Zucca
My Many Mistakes è una serata di racconti con tanti ospiti a sorpresa ogni volta diversi. Durante la serata creata e condotta da Elisa Maria Bottiglieri, accompagnata dalla voce e dalla musica di Elianto e di Nicola Natella, si alterneranno storie vere raccontate dal vivo.
10 autori e autrici e il tempo di un calice di novello per raccontare il proprio noir. A cura di Paolo Roversi
Ogni scrittore avrà 5 minuti di tempo per bere un calice di novello e raccontare al pubblico il suo ultimo romanzo.
Après comedy è il laboratorio di comicità, diretto e presentato da Francesca Puglisi dove attori, comici e musicisti provenienti da diverse realtà artistiche si alternano per sperimentare i loro pezzi, mettersi alla prova con nuove creazioni e improvvisare con il pubblico...
Mister Ripley Trio suona il jazz manouche nato dall'Hot Club de France di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli.
Due chitarre e un violino ricreano l'atmosfera dei bistrot della Parigi degli anni '30, unendo swing americano, folklore gitano , romantiche ballad, valzer, bosse e boleri...